Napoli o Inter? Come scenderanno in campo nella volata Scudetto di stasera

Conte con la miglior formazione possibile, nel Cagliari mancheranno Caprile, Gaetano e Luvumbo. L’Inter a Como con un occhio al campionato ed uno alla Champions

Stasera al Maradona il Cagliari si presenterà con una formazione ampiamente rimaneggiata, pronta ad affrontare il Napoli nonostante la salvezza matematica già conquistata grazie al 3-0 contro il Venezia.

Davide Nicola ha promesso massimo impegno, ma sarà costretto a operare un turnover forzato, complici tre assenze importanti e un debutto assoluto tra i pali.

Tre forfait e un esordio sorprendente

Saranno fuori dai giochi Caprile, Gaetano e Luvumbo. Il portiere Caprile, di proprietà proprio del Napoli, non prenderà parte al match a causa di un infortunio muscolare subito nell’ultimo match. Al suo posto, spazio a Giuseppe Ciocci, portiere ancora a caccia del suo primo minuto in Serie A.

A centrocampo mancherà Gaetano, fermato da un intervento al menisco, mentre in attacco non ci sarà Luvumbo, anche lui ai box per un problema muscolare.

Nonostante alcuni acciacchi fisici, Yerry Mina sarà della partita e avrà probabilmente il compito di marcare Romelu Lukaku. In attacco, accanto a Piccoli, potrebbe esserci spazio per Viola o Coman, in un reparto offensivo da reinventare.

Napoli con Lukaku e Raspadori, Neres parte dalla panchina

Dall’altra parte, il Napoli si presenterà con la consueta coppia offensiva composta da Lukaku e Raspadori, mentre Neres, appena recuperato, partirà dalla panchina. In difesa Conte dovrà puntare ancora su Olivera, schierato da difensore centrale a causa delle recenti defezioni nel ruolo.

La formazione azzurra è chiamata a confermare quanto di buono mostrato nelle ultime uscite, pur senza l’assillo di dover affrontare un Cagliari pienamente competitivo e in lotta per la salvezza.

L’Inter cerca lo scudetto a Como con soli tre titolari

Nel frattempo, l’attenzione si sposta anche su Como, dove Simone Inzaghi punterà sul turnover nella sfida dell’Inter, pur essendo in piena lotta per il titolo.

Il tecnico, squalificato e costretto alla tribuna, schiererà un undici con soli tre titolari, lasciando a riposo gli elementi chiave in vista della finale di Champions League. Dell’undici ideale dovrebbero scendere in campo solo Sommer, Calhanoglu e Dimarco.

Il resto della squadra sarà formato da riserve e giovani, mentre in panchina si accomoderanno nomi pesanti come Lautaro Martinez e Thuram, pronti a subentrare qualora ce ne fosse la necessità. La formazione dovrebbe riproporre il 3-4-3 già testato a Torino, con Zalewski affiancato da Taremi e Correa in attacco.

Il modulo piace al tecnico, che spera in una prestazione convincente per mantenere alta la pressione sul Napoli, distante una sola lunghezza.

Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari:

Napoli (4-4-2) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku.

Cagliari (3-5-2) Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Makoumbou, Adopo, Deiola, Augello; Viola, Piccoli.

 

Le probabili formazioni di Como-Inter:

Como (4-3-3) Butez; Vojvoda, van der Brempt, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Cutrone, Strefezza.

Inter (3-4-2-1) Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco; Correa, Zalewski; Taremi.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dal Network