Juventus e Manchester City si affrontano questa sera, oggi 26 giugno, alle ore 21:00 italiane al Camping World Stadium di Orlando, in una partita che vale il primo posto nel Gruppo G del nuovo Mondiale FIFA per Club.
Entrambe le squadre sono già qualificate agli ottavi, ma si giocano la testa del girone, decisiva per un sorteggio più favorevole nella fase a eliminazione diretta.
La Juventus, guidata da Igor Tudor, ha impressionato nel torneo con due vittorie nette che le hanno permesso di arrivare all’ultima giornata a pari punti con il Manchester City, ma con una miglior differenza reti.
Ai bianconeri potrebbe bastare anche un pareggio per conservare il primo posto, ma di fronte si troveranno un Manchester City in crescita, reduce da un largo successo per 6-0 contro l’Al Ain.
Il match sarà visibile in chiaro su Canale 5, con ampia copertura pre e post partita dallo studio. In alternativa, è prevista anche la trasmissione in streaming gratuito sulla piattaforma Infinity+ e sul sito sportmediaset.it.
Per chi dispone di un abbonamento, il match sarà disponibile anche su DAZN, che detiene i diritti ufficiali del torneo.
La partita rappresenta uno snodo cruciale del torneo: chi chiuderà al primo posto, infatti, eviterà le big già agli ottavi di finale.
La Juventus, sinora, ha mostrato una solida organizzazione di gioco e una buona tenuta fisica, mentre il Manchester City ha dimostrato di aver superato un avvio incerto grazie a una prestazione dominante nella seconda gara.
La diretta inizierà stasera alle 21:00 italiane, con il fischio d’inizio che sancirà anche la conclusione della fase a gironi per il Gruppo G.
Il confronto è tra due filosofie calcistiche differenti, quella compatta, grintosa, intensa e quasi frenetica della Juventus di Tudor contro il gioco di possesso e ricerca dello spazio del City di Guardiola, e tutto ciò, si spera, si potrebbe trasformare in uno show.
Le probabili formazioni
La Juventus scenderà in campo con un ampio turnover, per gestire le forze in previsione dei prossimi impegni.
In mediana Locatelli è favorito su McKennie per una maglia da titolare, turno di riposo anche per Cambiaso che vedrà la sua corsia mancina occupata dal rientrante Kostic.
Anche l’attacco è rivoluzionato: Vlahovic sarà il riferimento offensivo, con Koopmeiners e Nico Gonzalez che agiranno alle sue spalle per fornirgli assist o per ricevere lo scarico.
Difficile pronosticare una panchina contemporanea per tutto l’attacco che abbiamo visto contro Al-Ain e Wydad Casablanca, eppure le scelte del croato sembrano andare proprio in quella direzione.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; A. Costa, Locatelli, Thuram, Kostic; Nico Gonzalez, Koopmeiners; Vlahovic.
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Nunes, Dias, Gvardiol, Ait-Nouri; Rodri, Reijnders; Cherki, Bernardo Silva, Marmoush; Haaland.