Mondiali: Deschamps lascia la Francia, 2 ex compagni tra i possibili sostituti

Il commissario tecnico transalpino non proseguirà la sua avventura al timone della selezione francese

Didier Deschamps è nel ristrettissimo club di privilegiati che, con merito, sono riusciti a vincere il Mondiale sia da calciatore che da allenatore. Da capitano della Francia ha sollevato la Coppa del Mondo del 1998, da trainer nel 2018. Ma sono solo due di una lunghissima serie di successi in cui, ad esempio, ci si potrebbero inserire gli Europei del 2000 (sempre da centrocampista) o la Nations League del 2021. Tutte le storie, però, anche quelle belle ad un certo punto viaggiano verso il capolinea e quella del commissario tecnico sulla panchina francese si esaurirà nel 2026. Dopo i Mondiali. Chi prenderà il posto di Deschamps? Ad oggi almeno tre le ipotesi.

I nomi per il dopo Deschamps

Il nome che potrebbe arrivare  è quello di un’altra leggenda del calcio francese e mondiale, Zinedine Zidane. Uno che ha allenato “solo” (si fa per dire)  e che nei pochi anni in cui ha guidato i Blancos si è tolto la soddisfazione di vincere più di quanto riescano a fare in una vita la stragrande maggioranza dei suoi colleghi. Tre Champions League e due Liga spagnole sono in bacheca e vincere non è mai facile. Non allena dal 2021, ma la Francia sarebbe forse la chiamata in grado di dargli gli stimoli giusti e di provare a scrivere altre leggendarie pagine con un gruppo ricco di talento come quello dei Bleus. In lizza c’è anche un altro nome storico del calcio francese come Thierry Henry, che è stato tecnico dell’under 21 e  nel 2024 ha allenato la Nazionale Olimpica con cui ha conquistato la medaglia d’argento.

Entrambi sono stati compagni di Deschamps nella Francia che vinse il Mondiale nel 1998 e l’Europeo 2000.

 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dal Network