Classifica alla mano, le partite di questa sera diventano cruciali per Inter e Atalanta. Dopo le vittorie di Liverpool e Sporting su Leverkusen e Manchester City, rispettivamente attese e sorprendenti (soprattutto per l’entità della seconda), la situazione offre un’occasione ghiotta alle squadre italiane. In particolare, i nerazzurri di Inzaghi, come anche l’Arsenal, possono approfittarne per fare un passo avanti significativo verso gli ottavi di finale, dato che ora entrambe le squadre si trovano appaiate a quota sette punti. La sfida diretta di stasera può essere decisiva per consolidare la propria posizione in questa nuova e ipercompetitiva edizione della Champions League.
L’Atalanta, impegnata in trasferta contro lo Stoccarda, vede anch’essa la possibilità di accedere a un ambito scenario europeo. I tre punti metterebbero la squadra di Gasperini in una posizione di grande vantaggio, ma la trasferta in Germania potrebbe essere più difficile del previsto, considerando che i tedeschi hanno dimostrato di essere una squadra molto organizzata sia nella sfida contro il Real Madrid sia in quella contro la Juventus.
Tuttavia, le difficoltà non mancheranno per nessuno dei due allenatori. L’Arsenal, pur non essendo al massimo in Premier League, resta una delle favorite per la vittoria finale, almeno sulla carta. Lo Stoccarda, dal canto suo, pur non brillando in Bundesliga, ha dimostrato di poter essere pericolosa e imprevedibile, con picchi di grande gioco alternati a qualche ingenuità.
L’Inter si presenta alla partita odierna con qualche segno di stanchezza accumulato nella recente e inaspettatamente complessa sfida contro il Venezia. Al contrario, l’Atalanta ha guadagnato nuova fiducia e consapevolezza grazie alla schiacciante vittoria contro il Napoli, arrivando a questo incontro in condizioni fisiche e mentali decisamente positive.
Entrambe le squadre scenderanno in campo alle 21, anche se permangono alcune incertezze nella formazione, specialmente per l’Inter, che potrebbe ricorrere a una rotazione più ampia. Le decisioni finali verranno prese nelle ultime ore, anche tenendo in considerazione il prossimo incontro di campionato con il Napoli.
Stasera, tre punti potrebbero rivelarsi decisivi per indirizzare il cammino in Champions, dando a Inter e Atalanta un peso specifico importante nella corsa agli ottavi.
INTER-ARSENAL
Inter (3-5-2) Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Darmian; Taremi; Lautaro.
Arsenal (4-4-2) Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber; Saka, Merino, Partey, Martinelli; Havertz, Jesus.
STOCCARDA-ATALANTA
Stoccarda (4-4-2): Nübel; Vagnoman, Rouault, Chabot, Mittelstädt; Millot, Karazor, Stiller, Führich; Touré, Undav.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.