Milan e Inter si affronteranno nella massima competizione europea per club per la terza volta nella storia, a distanza di vent’anni esatti dall’ultimo confronto. L’andata mercoledì 10 maggio: in palio c’è la finalissima. Ecco com’è andata negli altri due confronti
Una sfida magica in Italia, figuriamoci in Europa. Milan e Inter si affrontano mercoledì 10 maggio nella semifinale di andata di Champions League: non accadeva da vent’anni esatti, e anche allora si trattava di una semifinale.
IL CONFRONTO DEL 2003. L’andata è tutt’altro che serena, come d’altronde in un derby che si rispetti. I rossoneri di Ancelotti da un parte, i nerazzurri di Cuper dall’altra: dunque Milan in casa, e gara si chiude sullo 0-0. Il ritorno è più movimentato, con i milanisti che passano nel finale del primo tempo grazie alla rete di Shevchenko. Rete che vale doppio, segnata in trasferta. A nulla servirà poi il pareggio di Martins.
L’EURODERBY DEL 2005. È ai quarti di finale l’altro derby di Champions della storia milanese, appena due anni dopo dal precedente. Andata ancora col Milan in casa, finirà 2-0 grazie alle reti di Stam e Shevchenko, entrambe di testa. Il ritorno sarà contrassegnato dal caos, con fumogeni in campo che colpiscono Dida, dopo che l’arbitro aveva annullato un gol di Cambiasso: l’Uefa assegnerà poi lo 0-3 d’ufficio in favore dei rossoneri.
Andrea Dessì